Mantenimento della salute
La medicina omeopatica mira ad avere un energico effetto autostimolante nel recupero organico. Questo però è più difficoltoso se il fisico non è stato nutrito correttamente o se una scarsa attività fisica l’ha ridotto a uno stato letargico. Per ottenere buoni risultati, associate l’omeopatia a uno stile di vita sano.
Consumate molta frutta e verdura, riducendo gli alimenti ad alto tenore di grassi o quelli ricchi di zuccheri raffinati, come pane bianco e pasta. Mangiate con moderazione la carne rossa, preferendole quella magra, di pollo, tacchino o pesce; i legumi {fagioli, piselli e lenticchie) e i cereali integrali. La presenza di fibre e un’abbondante assunzione di liquidi (almeno otto bicchieri d’acqua al giorno) allontanano ogni rischio di stipsi e di infezioni urinane, mantenendo al contempo
l’epidermide ben idratata e fresca. Se soffrite di leggera stitichezza potete attenuare l’imbarazzo consumando frutta secca (solitamente prugne, fichi o datteri). In ogni caso, è meglio non assumere crusca estrusa, dato che dovrebbe bastare quella presente nei chicchi integrali dei cereali. Se avvertite i sintomi di un’infezione urinaria (senso di pesantezza all’addome inferiore e difficoltà di minzione) provate con i mirtilli, in succo o in capsule, che allevieranno i disagi e favoriranno la diuresi.
La Verdura
A onor del vero la quantità minima raccomandata, ossia cinque porzioni di frutta e verdura al giorno, andrebbe abbondantemente
superata. I prodotti di agricoltura biologica, benché più costosi, sono anche migliori; potreste trovare quanto vi occorre al supermercato o cercare un rivenditore specializzato che vi garantisca una consegna
settimanale. Ciò nonostante, è sempre meglio consumare frutta e verdura normali piuttosto che diminuirne le quote nella vostra dieta; molti dei problemi di salute più comuni e ricorrenti, come l’anemia, possono essere evitati semplicemente nutrendosi in modo sano.
Frutta e verdura sono alimenti essenziali alla buona salute e dovrebbero essere consumati quotidianamente e in abbondanza.