L’origine della Legge
La frase latina similia similibus curentur (il simile si cura con il simile) fu coniata da Hahnemann e descrive la sua scoperta più importante. Il principio stabilisce che qualsiasi sostanza che, se assunta da una persona sana, può procurare determinati sintomi, può anche aiutare a guarire chi invece manifesta tali sintomi.
Hahnemann venne a conoscenza della legge studiando l’opera del medico greco Ippocrate.
Nato sull’isola di Kos nel 460 ac, Ippocrate è noto come il padre della medicina. Egli poneva le basi della sua pratica medica su osservazioni
e indagini sul corpo umano, credeva che l’organismo dovesse essere considerato nel suo insieme e raccomandava una dieta e uno stile di vita sani. Tramite studi e sperimentazioni Ippocrate notò che alcuni individui erano maggiormente in grado di affrontare le malattie rispetto ad altri. È celebre la sua frase “attraverso il simile si produce la malattia, e sempre attraverso il simile essa viene curata.”