Kreosotum
Il rimedio tratta l’ansia, l’incontinenza infantile e gli inconvenienti tipicamente femminili. Si può impiegare come palliativo nelle terapie contro il cancro.
Sintomi chiave
- Il soggetto evita (e teme) il sesso e ogni contatto intimo;
- Ipotermia;
- Disturbi mestruali;
- Secrezioni maleodoranti;
- Problemi della prima dentizione ed enuresi nei bambini.
Profilo mentale ed emotivo
Il soggetto ha molte fobie: del sesso, dello stupro e di ogni tipo di relazione interpersonale. Il bambino è generalmente irritabile, chiede continuamente te cose per poi gettarle via.
Quadro fisico
• Disturbi femminili connessi al ciclo mestruale;
• Sovraeccitazione e irrequietezza;
• Cefalea, indebolimento dell’udito associato a vomito, dolore addominale, diarrea e lenso di gelo costante;
• Prurito su vulva e labbra vaginali. Bruciore infiammazione sono così intensi da dare la sensazione di pelle scorticata e gonfia;
• Secrezioni e perdite spesso nauseabonde e irritanti (acide);
• Sviluppo morfologico troppo veloce (eccessiva crescita in altezza); problemi della dentizione, con gengive gonfie e doloranti e denti che si cariano subito dopo essere spuntati. Mal di denti;
• Enuresi infantile; si ha difficoltà a risvegliare il bambino dal sonno.
In generale
Le ferite sanguinano al minimo contatto.
Le donne che soffrono di cefalea, dolori al ventre e altri problemi legati al ciclo mestruale possono trarre profitto dall’assunzione dì Kreosotum.