Hypericum Perforatum
Tratta i traumi alla spina dorsale e alle terminazioni nervose, ad esempio di mani e piedi. Può essere impiegato per mitigare i primi effetti di uno shock, durante un’emergenza, mentre si aspetta il medico.
Sintomi chiave
- Lesioni alle terminazioni nervose (mani e piedi o coccige);
- Dolori e fitte lancinanti;
- Traumi cranici o spinali.
Profilo mentale ed emotivo
Il soggetto ha una sensazione ansiogena di levitazione con paura di precipitare. Può commettere errori quando scrive.
Quadro fisico
• Lesioni in tutte le aree molto innervate, specie le dita di mani e piedi e il coccige.
• Traumi cranici o alla spina dorsale; lesioni penetranti, in particolare sui palmi o alla pianta dei piedi, in cui il dolore si irradia in modo centripeto lungo il nervo.
• Dolore da ferite causate da strumenti acuminati. Il rimedio funge da pretrattamento antitetanico prima della vaccinazione.
• Dolori acuti e brucianti, con sensazione di formicolio e intorpidimento.
• Convulsioni post-traumatiche (specie al cranio), depressione nervosa susseguente a ferite o interventi chirurgici, ascessi e foruncoli dolorosi in cui non vi è fuoriuscita di pus, crisi asmatiche dopo un danno spinale.
In generale
Per tutti i traumi alle terminazioni nervose.
Le lesioni alla spina dorsale e ai nervi possono essere alleviate usando questo rimedio ricavato dall’iperico (Hypericum perforatum).